Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Informatica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Info su voti esame terza media  30-06, 14:56  godeas78  0  326   Scuola in generale
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  16673   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  23002   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  24106   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  72498   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  10682   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  8834   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10806   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10366   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10778   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 08-01-2007, 06:10 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 2
predefinito

CSS e differenze nell'interlinea e altezza riga


Ciao scuola,
l'altezza della riga può essere impostata nel CSS con l'attributo line-height, per controllare lo spazio fra un paragrafo e l'altro si può far invece ricorso a margin-top e margin-bottom, esempio:

h3 {
line-height: 15pt;
margin-bottom: 2px;
margin-top: 2px;
}

Vedi se risolvi.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 08-02-2007, 02:26 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3
predefinito

E infatti ho risolto: non pensavo si potessero applicare i margini al testo.
Grazie mille
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 08-02-2007, 02:27 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 5
predefinito

Ciao,
hai già provato con la proprieta' "line-height" dello style ? se lo applichi da foglio di stile ad un elemento generico come ad esempio "body" ce l'hai in cascata su tutte le pagine/div (ovviamente se non vai a sovrascriverlo per quel particolare tag)...

ps: meglio anche se imposti la grandezza e il font del carattere uguale altrimenti cmq potrebbe non andarti bene...
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Yamaha WR250F: vantaggi, svantaggi e differenze fra annate marco Auto, Moto, Motori 1 02-17-2010 06:35 PM
AUTOCAD e differenze tra la versione del 2000 e quelle più recenti? Isabel Informatica 1 12-02-2009 07:51 AM
Togliere riga su immagini da power point ilavol Informatica 0 11-19-2009 09:57 AM
Descrivere le differenze tra una foto di ieri e una di oggi Matteo91 Inglese 1 03-12-2009 10:45 AM
Come eliminare in modo semplice, una riga d'un foglio Excel giulio Informatica 3 07-09-2007 01:59 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie