FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Alla fine ho trovato più chiara la soluzione dei div con dentro altri div:
Questo l'html: codice:
<div id="indietro">indietro</div> <div id="avanti">avanti</div> codice:
#indietro { float: left; margin-left: 50px; } #avanti { float: right; margin-right: 50px; } ![]() Grazie e ciao |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Esame Trinity a parole limitate | Inglese | |||
Macro Excel che esegua una somma numeri nella stessa cella | Informatica | |||
Cerca valore nella riga Excel e restituisce ok se lo trova | Informatica | |||
Come gestire i contatti nella rubrica Thunderbird? | Informatica | |||
Estrarre i risultati di Google per determinate parole chiave | Informatica |