Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Informatica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  6806   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  18532   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  23069   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70924   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9978   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  8121   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10521   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10117   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10239   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  15957   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-20-2007, 01:24 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3
predefinito

Cambiare in Windows Xp numero USB serial port (COM)


Sempre da Gestione Periferiche vai nelle proprietà della porta che hai appena installato e clicchi su "Impostazioni della porta" e "Avanzate".
Lì potrai scegliere il numero della porta com.
Ciao
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-20-2007, 01:26 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Hai ragione, grazie!
Il problema è che mi dice che la porta com1 è già in uso...
Come posso fare?
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 09-20-2007, 01:47 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

La com1 solitamente è associata ai dispositivo onboard, tutti gli altri (tipo porte BT e USB->Serial converter) vengono assegnate dinamicamente in base alla disponibilità.
Aa questo punto ti consiglio di cercare un file di configurazione ne SW gestione pannello scorrevole, in modo da scrivere la com appropriata.
Solitamente trovi un Form di configurazione o un file .ini all'interno della cartella del programma.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 09-20-2007, 08:40 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuola Visualizza il messaggio
Il problema è che mi dice che la porta com1 è già in uso...
Come posso fare?
Controlla nel bios le impostazioni delle periferiche integrate.
Magari non c'e' fisicamente il connettore, ma il controller rs232 potrebbe essere integrato e attivo.
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 09-20-2007, 09:32 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Potresti provare a disabilitare i dispositivi on board dal bios...
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 09-20-2007, 09:35 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scarlett Visualizza il messaggio
Potresti provare a disabilitare i dispositivi on board dal bios...
Sul portatile non so se esiste questa possibilità (visto che la porta non c'è fisicamente), temo che la COM1 abbia un set di indirizzi dedicati ai dispositivi Onboard, i convertitori invece non possono usare quegli indirizzi. (non ne sono certo però)
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 09-20-2007, 09:47 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 11
predefinito

Quella che vedi è una COM virtuale, e se il software a corredo dell'adattatore ha una configurazione, potresti cambiargli l'IRQ e portarlo a 4 che è quello standard per la COM1.

Non ricordo però se questi adattatori hanno software di configurazione ...
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 09-20-2007, 09:48 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto Visualizza il messaggio
Quella che vedi è una COM virtuale, e se il software a corredo dell'adattatore ha una configurazione, potresti cambiargli l'IRQ e portarlo a 4 che è quello standard per la COM1.

Non ricordo però se questi adattatori hanno software di configurazione ...
No, c'è solo il driver con le istruzioni. Si installa e finisce li. Su un pc notebook mette com4 sull'altro notebook com11 e com1 sul pc desktop.
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 09-20-2007, 10:01 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuola Visualizza il messaggio
Il problema è che mi dice che la porta com1 è già in uso...
Come posso fare?
Ciao,

si, perchè molto probabilmente viene utilizzata per il modem interno del tuo portatile o da qualche altro dispositivo interno che utilizza l'interfaccia seriale. Devi scoprire quale è (puoi vederlo da gestione periferiche del pannello di controllo) ed eventualmente provare a cambiare l'assegnazione.

A presto!
Rispondi quotando
  #10 (permalink)  
Vecchio 09-20-2007, 10:03 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikel Visualizza il messaggio
Ciao,

si, perchè molto probabilmente viene utilizzata per il modem interno del tuo portatile
Il modem utilizza la com3. E' possibile vedere tutte le porte utilizzate senza dover scorrere le proprietà avanzate di tutti i dispositivi?
Rispondi quotando
  #11 (permalink)  
Vecchio 09-20-2007, 10:21 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuola Visualizza il messaggio
possibile vedere tutte le porte utilizzate senza dover scorrere le proprietà avanzate di tutti i dispositivi?
Che io sappia devi passare una ad una le periferiche, vedi le proprietà del driver e ti dice se e che porta sta utilizzando.

Di solito comunque sono, modem, porte infrarossi etc ., poi dovresti vedere se il driver ti permette di cambiare porta.
Rispondi quotando
  #12 (permalink)  
Vecchio 09-21-2007, 10:12 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2
predefinito

Le porte di COMunicazione sono usate da molte periferiche, alcuni chip e altre parti.
Magari con qualche tool come aida32, everest, etc., ti fa vedere cosa occupa quella porta!
Rispondi quotando
  #13 (permalink)  
Vecchio 09-21-2007, 10:30 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuola Visualizza il messaggio
Il problema è che mi dice che la porta com1 è già in uso...
Interessante!
Cercando ancora su Google, ci sono molte risposte.
In particolare una dove indicavano il Norton Antivirus come responsabile dell'occupazione (dopo qualche tempo dall'avvio del PC) della COM1.

Interessante perché suggeriscono il comando:
MODE COM1
per trovare lo stato della seriale.

E il programma Process Explorer (allora di Sysinternal ora di Microsoft) per vedere chi sta usando la periferica.
Rispondi quotando
  #14 (permalink)  
Vecchio 09-21-2007, 10:33 AM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Darren Visualizza il messaggio
In particolare una dove indicavano il Norton Antivirus come responsabile dell'occupazione (dopo qualche tempo dall'avvio del PC) della COM1.
Norton non l'ho mai installato, ho Pc-Cillin della Trendmicro

Quote:
Interessante perché suggeriscono il comando:
MODE COM1 per trovare lo stato della seriale.
Lanciato questo comando dal prompt msdos, mi dice "nome di periferica non valido"

Quote:
E il programma Process Explorer (allora di Sysinternal ora di Microsoft) per vedere chi sta usando la periferica.
Process explorer ce l'ho aperto, ma dove vedo le porte?
Rispondi quotando
  #15 (permalink)  
Vecchio 09-22-2007, 11:56 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Se il tuo notebook da alla COM il numero 4 ci sono due possibili cause:
- o sono già stati fatti 3 tentativi di installazione del convertitore.
- ci sono delle COM integrate nel pc.
Nella prima ipotesi potresti provare a cambiare la porta USB di connessione. A tale proposito ricordati che se ogni volta cambia la porta USB ti fa una nuova installazione del convertitore e da li l'aumento del numero. Prova a inserirlo nella prima porta USB di installazione.

Nella seconda ipotesi potrebbe essere che ci sono delle COM interne utilizzate da periferiche contenute all'interno del notebook.
In questa seconda ipotesi è sconsigliato di cambiare il numero delle COM perchè dopo avviene un macello talmente grave da potere impedire l'avvio del notebook.

Io mi muoverei in un'altra direzione, ossia trovare la maniera di dire alla tua insegna che la COM utilizzata è la COM numero ecc. ecc.
Con le COM il problema del numero c'è sempre stato e al 99% il numero della COM è configurabile.

Ti ho trovato il catalogo contenente il tuo articolo alla pagina:
http://www.aea.it/tecnodisplay/pagine/catalogo01_06.pdf

Dicono che forniscono anche il software (da qui credo che sia configurabile), ma potresti provare a contattarli tramite il loro indirizzo email.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Cambiare immatricolazione per passeggero su moto da enduro marco Auto, Moto, Motori 1 11-17-2008 02:08 PM
Capire quando è ora di cambiare pistone e fasce elastiche marco Auto, Moto, Motori 3 09-19-2008 01:54 PM
E possibile cambiare il colore o la cornice della cella attiva Excel? ilaria Informatica 6 10-19-2007 03:58 PM
Devo cambiare il mouse: esiste qualche tecnologia nuova? Italo Informatica 35 10-15-2007 12:59 PM
Opzioni di visualizzazione numero discussioni laura Informatica 2 06-13-2007 08:43 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie