FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalit di visualizzazione |
|
|||
![]() Che formato usare per musica di sottofondo sito?
Salve,
googolando un po ho trovato svariate informazioni al riguardo ma non ho fatto ancora del tutto chiarezza. La formula da inserire questa: codice HTML:
<EMBED SRC="nome file" AUTOSTART="true" LOOP="true" VOLUME="80">
EMBED SRC=nome file il nome del file audio da caricare AUTOSTART="true" per riprodurre automaticamente la musica oppure no LOOP="true" per ripetere il brano all'infinito oppure una volta sola VOLUME="80" il volume della musica Ho detto giusto? Detto questo, io mi sto chiedendo che formato utilizzare per la musica. Il midi no perch non fedele, il wav no perch troppo pesante. L'mp3 mi sembra l'ideale, ma viene riprodotto da tutti i browser? L'mp3 mi sembra che necessiti di codec, o sbaglio? Altrimenti qual' la soluzione migliore? Ed eventualmente per disattivare la musica in caso di connessioni lente? Lo so, sarebbe meglio non metterla per niente perch appesantisce il sito, ma sono obbligato! Grazie |
|
|||
![]()
Mp3 mi sembra una buona scelta, ma in generale preferisco non appesantire i siti con musica per come vedo, sei obbligato quindi!
Comprimi il pi possibile il file mp3, riduci la qualit e non tenerlo troppo lungo, piuttosto taglialo in una posizione in cui la ripetizione ciclica sembra scorrevole. Quando ho dovuto farne uso ho incluso nelle parti di grafica fatte in flash la musica di background, proprio nel flash. Oppure ho fatto dei player che all'avvio non eseguono l'audio, ma con i quali possibile far partire la musica. |
|
|||
![]()
L'utilizzo dell'<EMBED> come semplice riproduttore di brani musicali sconsigliatissimo.
molto meglio creare un miniplayer interattivo in Flash e posizionarlo in un punto predefinito della pagina web in modo tale che l'utente si trovi a poter disattivare o riprodurre a suo piacimento il brano grazie all'interfaccia grafica che dona un tocco di professionalit al sito stesso. |
|
|||
![]()
Allora, quel codice esatto, il problema il file mp3.
Se utilizzi un file mp3, verr visualizzata l'interfaccia web di windows media player (comprensiva di comandi stop, volume, play, ecc), ma solo su internet explorer. Iin browser diversi invece (opera per esempio) sar necessario installare il plug-in windows media. Una soluzione diversa potrebbe essere quella di includere nel sito un lettore audio in flash, qui c' un esempio: http://www.macloo.com/examples/audio_player/ Ciao |
|
|||
![]()
Aspetta, ma se tu vuoi il sottofondo non quello il codice!
Per il sottofondo si usa il <bg sound> La sintassi la questa: codice HTML:
<bgsound src="canzone.wav" loop="1" />
Appesantisce notevolmente la pagina che lo utilizza: si consiglia di utilizzarlo come ultima riga nel corpo della pagina, subito prima della chiusura del Tag "body". |
|
|||
![]() Quote:
Hai idea per di come si possa fare? Hai qualche guida o link sottomano? Grazie |
|
|||
![]()
Non saprei se l'mp3 necessita di codec. Almeno, per quanto riguarda Media PLayer, RealTime e QuickTime no, non ho mai dovuto installare nulla per riprodurre mp3 con questi 3 software. Per gli altri non ti saprei dire.
Comunque leggi qui, forse pu esserti utile: http://www.mrwebmaster.it/tutorial/html/tutorial544.htm |
|
|||
![]()
Io ti consiglio di usare mp3 perch son di qualit (ESCLUDI i midi) e lascia scegliere al navigatore se sentire la musica oppure no, cos chi ha connessioni lente non l'abilita ed felice, chi vuole sentirla, l'attiva!
|
|
|||
![]()
Ciao Marco,
la grammatica ok anche se di solito l'istruzione si chiude con </embed> Per il formato audio io suggerirei un mp3 (se proprio non ti piace un midi...), il formato pi riconosciuto dai browser (magari metti un file leggero). Per quanto riguarda i codec non ci dovrebbero essere problemi, anche se il tutto dipende dal player del navigatore. Tieni presente che .mp3 un formato molto diffuso, molto pi semplice trovare un browser con il componente aggiuntivo per l'audio disabilitato. Riguardo al tipo di connessione, ad oggi non possibile riconoscerla, ma puoi inserire uno script in javascript che controlli il tempo di caricamento pagina ed eventualmente inserire il file audio oppure no. Risulter comunque non attendibile al 100% perch non pu tenere conto dei file gi depositati nella cache del pc, del peso specifico di ogni pagina web o le ormai abituali disfunzioni di caricamento come la lentezza momentanea della connessione. Se ti pu interessare ho fatto una bozza ed una paginetta di esempio: Questo il codice (non l'ho verificato su Firefox): codice HTML:
<head> <script language="javascript" type="text/javascript"> var inizio = new Date(); </script> <script language="javascript" type="text/javascript"> function tempodownload() { var fine = new Date(); var tempototale = fine-inizio; alert("caricamento in "+tempototale+" millisecondi"); if(tempototale<400){ alert("caricamento inferiore a 400 millisecondi, musica autorizzata a partire"); var codice='<embed src ="kid1.mid" hidden="true" autostart="true" loop="1"> </embed>'; if(document.all){ document.all('midi').innerHTML=codice; } else if(document.getElementById){ document.getElementById("midi").innerHTML =codice } } } </script> </head> <body onLoad="tempodownload()"> ... inserisci la tua pagina ... <span id="midi"> </span> </body> </html> Se ti pu essere utile elimina gli alert e modifica a piacimento il tempo (adesso 400 millisecondi). Ciao |
|
|||
![]()
Il problema di questa soluzione che poi per ascoltare l'audio nel browser, ci vuole il quick time installato.
|
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Formato .shs | Informatica | |||
Programma per convertire file formato .csv in formato .mdb | Informatica | |||
Musica a rotazione su sito web | Informatica | |||
Come convertire musica in formato u-law di Sun con estensione .au? | Informatica | |||
Mettere tasto ON/OFF per la musica di sottofondo | Informatica |