| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
|
Me lo chiedo sempre anch'io... Avendo i tubi di scarico in plastica, temo che la dilatazione effettivamente col tempo danneggi le giunture.
Però forse buttando subito acqua fredda forse è ancora peggio, per lo sbalzo termico. Ho risolto tenendo chiuso lo scarico per un pò e poi aprendolo quando si è raffreddata. |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Regolare temperatura singola stanza senza modificare i tubi | Idraulica | |||
| Come fare per ripulire i tubi di rame sporchi di ruggine | Idraulica | |||
| Predisposizione caldaia per pannello solare e isolante tubi | Idraulica | |||
| L'acqua del vicino nel mio lavandino | Idraulica | |||