Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  398   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  102   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29119   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  11943   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17552   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12864   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13705   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10441   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8758   Scienze
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19666   Elettronica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 12-01-2011, 10:46 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 6
predefinito Come costruire idrogramma unitario costante (Metodo Razionale)?

Come costruire idrogramma unitario costante (Metodo Razionale)?


Come progettino mi è stato assegnato un bacino idrografico.Io ho calcolato il CN (curve number).
Come faccio da questo a costruire l'idrogramma unitario costante (Metodo Razionale) e idrogramma istantaneo unitario
geomorfologico (GIUH)???? Nel senso quali formule devo utilizzare per costruirli ??? (leggi di Horton ecc... li ho già calcolati).
Spero possiate aiutarmi
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 12-17-2023, 05:11 PM
Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 46
predefinito

Ciao,
posso darti una panoramica generale di come costruire l'idrogramma unitario costante (Metodo Razionale) e l'idrogramma istantaneo unitario geomorfologico (GIUH) a partire dal valore del Curve Number (CN) nel contesto di un bacino idrografico.

Idrogramma Unitario Costante (Metodo Razionale):

La formula generale per calcolare la portata (QQ) è:
Q = CiA

Dove:

QQ è la portata risultante (m³/s),
CC è il coefficiente di deflusso superficiale (unitario) o la velocità di deflusso superficiale (m/s),
ii è l'intensità della precipitazione (m/s),
AA è l'area del bacino (m²).

Il coefficiente di deflusso superficiale (CC) può essere calcolato come:
C = 1/n

Dove:

nn è la durata della precipitazione (h).

Idrogramma Istantaneo Unitario Geomorfologico (GIUH):

La formula generale è:
Q(t) = P(t) * U(t)

Dove:

Q(t)Q(t) è la portata al tempo tt (m³/s),
P(t)P(t) è la funzione di distribuzione temporale della pioggia effettiva (m/s),
U(t)U(t) è la funzione di distribuzione temporale del deflusso superficiale unitario.

Le funzioni P(t)P(t) e U(t)U(t) possono essere approssimate in base alla tua conoscenza del bacino, utilizzando dati osservazionali o modelli idrologici.

Ricorda che la precisione dei risultati dipenderà dalla precisione delle tue stime e dalla rappresentazione accurata delle caratteristiche del bacino idrografico.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie