Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19428   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24531   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21214   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22141   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196589   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19110   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2718   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31454   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25742   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1171   Medicina

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-22-2011, 05:36 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 1
predefinito Perchè galleggiante sciacquone interrompe flusso acqua gradualmente?

Perchè galleggiante sciacquone interrompe flusso acqua gradualmente?


Ciao a tutti...
Per aumentare il flusso d'acqua nel bagno e nella doccia, ho installato un motore da 0.5hp comandato da presscontrol tipo yaoda SKD-1. Il flusso è effettivamente aumentato ma si verificano ripetute attivazioni del motore quando si usa lo sciacquone del wc, ed il galleggiante dello stesso e quasi chiuso ma passa ancora un pò d'acqua. Si precisa che motore e sciacquone sono allo stesso livello. Credo che tale inconveniente sia causato dal galleggiante dello sciacquone, che interrompe il flusso dell'acqua gradualmente e non repentinamente, tipo ON/OFF.
Come posso fare per risolvere tale fastidioso attacca e stacca del motore quando la cassetta dello scarico è quasi piena al massimo ?
Potete darmi qualche suggerimento ?
Esiste un galleggiante del tipo tutto chiuso o tutto aperto senza indecisioni intermedie ?
Spero di essere stato chiaro nel sottoporvi il quesito.
Grazie a tutti voi...Saluti.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 12-29-2023, 11:57 AM
Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 49
predefinito

Ciao,
ti lascio alcuni suggerimenti che potrebbero aiutarti a risolvere l'attivazione ripetuta del motore:

Regola il galleggiante dello scarico: Verifica se il galleggiante dello scarico può essere regolato in modo da chiudersi in modo più rapido e deciso. Alcune cassette di scarico consentono di regolare la sensibilità del galleggiante per evitare intermittenze indesiderate.

Installazione di un galleggiante a chiusura rapida: Se il galleggiante attuale non può essere regolato o se non risolve completamente il problema, potresti considerare l'installazione di un nuovo galleggiante progettato per chiudersi più rapidamente e in modo più deciso. Questi galleggianti sono progettati per garantire un'interruzione più netta del flusso d'acqua.

Esamina la valvola di scarico: Controlla anche la valvola di scarico per assicurarti che non ci siano problemi di funzionamento o di ostruzione. Una valvola difettosa potrebbe contribuire al problema di intermittenza del flusso.

Utilizzo di sistemi di controllo più avanzati: In alternativa, potresti esplorare l'utilizzo di sistemi di controllo più avanzati che gestiscono in modo più preciso il flusso d'acqua senza causare attivazioni indesiderate del motore.

Consultazione con un professionista: Se non sei in grado di risolvere il problema da solo, potrebbe essere utile consultare un idraulico professionista. Possono esaminare il tuo impianto idraulico, identificare il problema specifico e consigliarti sulla soluzione migliore.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie