Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1064   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  962   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  255   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29317   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12070   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17892   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12994   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13835   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10559   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9104   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 07-02-2009, 12:07 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1
predefinito Acqua calda centralizzata... ma quanto costi!

Acqua calda centralizzata... ma quanto costi!


Ciao a tutti,
il condominio dove vivo ha l'acqua calda centralizzata, funziona a gas metano ed è composto da 18 appartamenti. E' attivo un contratto di fornitura energia con l'azienda che ha curato la conversione da gasolio a metano e tale sistema è dotato di telecontrollo (ma i condomini non ne hanno accesso diretto). Però, quando l'esercizio della caldaia è limitato alla sola generazione d'acqua calda (periodo estivo) è possibile leggere il contatore del gas (esterno) ed effettuare delle stime sui consumi. Ma come è possibile che vengano consumati da 21 a 23 metri cubi di gas metano al giorno ed in modo pressoché costante? pensate che anche ad agosto non si scende dai 19-20 mcubi/giorno pur pur essendo lo stabile praticamente disabitato. Ma dove va quest'energia? possibile che non vi sia quasi alcuna differenza tra "il mantenimento" e l'uso ciclico?
Negli appartamenti abbiamo i contatori dell'acqua calda e complessivamente consumiamo circa 1000 mcubi d'acqua all'anno, è un valore normale o siamo degli spreconi?
Qualcuno sa darmi dei dati sui consumi medi relativi ad impianti di questo tipo?
Grazie




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Risparmiare sui costi di mantenimento di un'auto scooluser Auto, Moto, Motori 2 05-12-2017 10:11 AM
Acqua Calda e Fredda endue Idraulica 1 08-25-2009 03:27 PM
Quanto tempo si conserva il salmone affumicato se congelato terrylucy55 Cucina 1 01-03-2009 04:31 PM
Quanto può costare tenere l'auto parcheggiata davanti a casa marco Auto, Moto, Motori 3 09-15-2008 08:33 PM
Ricerca di mercato: quanto influisce il web sugli acquisti? kia.313 Economia 4 03-11-2008 03:48 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie