| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
|
sicuramente l'impianto a pavimento e il piu economico in confronto al tradizionale con i caloriferi ma la spesa iniziale e piu del doppio
|
|
|||
|
Intanto l'impianto che consuma di meno è quello di un edificio ben isolato, con finestre a doppia camera e telaio a taglio termico (per legge i nuovi serramenti disperdono 2,4 w/mq/°C/h); riduzione dei ponti termici ecc. Una parete in mattoni da 27 cm + camera vuota + parete interna da 8 cm con malta esterna /interna consuma 1,6 W /mq/°C/h. inserendo 4 cm di poliuretano si riduce a 0.45 meno di un terzo. Spendere soldi per impianti sofisticati non ha alcun senso se poi butti via il calore prodotto attraverso pareti scadenti. Attento a caldaie a condensazione : Buone quelle sopra i 50kW. Cariche di problemi le domestiche. Auguri
|
![]() |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Sequenza per partire a Gas con impianto GPL Tartarini | Auto, Moto, Motori | |||
| Impianto di Sollevamento (idraulico) | Idraulica | |||
| Mi illumino di meno | Ecologia | |||
| Sfruttiamo l'energia del Sole con il pannello solare termico | Politica | |||
| L'auto che avrebbe fatto a meno della benzina è stata fatta sparire!! | Politica | |||