Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  28999   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  11893   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17468   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12824   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13674   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10408   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8677   Scienze
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19583   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24838   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21227   Elettronica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #18 (permalink)  
Vecchio 10-17-2007, 05:05 PM
Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 49
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Trevis Visualizza il messaggio
Salve,
nel bagno di casa mia capita qualche volta (anche se non ho ancora capito il nesso) di trovare il sifone del vaso wc quasi asciutto. Eppure non vi sono perdite apparenti, ne in bagno ne al piano di sotto. Il problema è il bagno si riempie degli odori nauseabondi della fogna. Questa cosa è capitata in estate col caldo ma anche in primavera col fresco, spesso di mattina ma non sempre. Quale può essere la causa? Cosa posso fare per risolvere il problema (senza dover chiamare l'idraulico, eh?).
Grazie
lo spero per te ma non è un problema che puoi risolvere da solo.
il tuo sembra il tipico problema che già hanno citato gli altri utenti attribuendolo alla "depressione".
Di solito un idraulico dopo aver controllato il vaso e la cassetta di scarico procede al controllo sulla pressione minima e talvolta accade che la pressione è sufficiente mentre la portata no (ai piani alti, per intenderci!)

se tu potessi specificare meglio la posizione e se sei in un condominio (presumo però che la tua sia un'abitazione indipendente) potrebbe essere già un indizio in più (è una costruzione recente o datata?).

Ti capita da sempre o magari da quando è stato fatto qualche lavoro in casa?

Non sono un idraulico ma da qualche mese sto lavorando in un'azienda dove si producono prodotti di arredamento per bagni (wc, bidet, lavabi, etc...)
Mi informerò sperando di poterti dare qualche dritta.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Cause che generano esalazioni di fogna dal vaso del bagno Luky70 Idraulica 6 02-01-2009 10:20 AM
Ridimensionare partizione Medley HMR-500 HD senza smontarlo Yves Informatica 2 11-25-2008 04:54 PM
Come inserire video su sito senza condividerlo? nicola Informatica 4 06-06-2008 12:39 PM
Vedere Eurosport in televisione senza essere abbonati a sky Gerard Film, Libri, Musica 3 01-19-2008 10:18 PM
Diaperfreebaby: come far vivere i bambini senza pannolini Deps Consumo Critico 5 08-30-2007 11:42 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie