Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Idraulica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19337   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24339   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21207   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22118   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196578   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19103   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2709   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31444   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25733   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1165   Medicina

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 12-09-2008, 11:44 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 2
predefinito Colonna condominiale ostruita dal calcare che intasa il wc

Colonna condominiale ostruita dal calcare che intasa il wc


La colonna condominiale è ostruita dal calcare e un pezzo di questo, incastrandosi, mi impedisce il normale uso del bagno intasando il wc e facendo rigurgitare liquami nella mia vasca. La ditta che ha eseguito la videoispezione e ha tentato più spurghi, visto i miei continui intasamenti, con acqua a pressione dice che l'unica soluzione è cambiare l'intera colonna condominiale. Esiste una soluzione alternativa? Purtroppo il condomine che mi abita sotto (pensare che il pezzo di calcare è incastrato proprio nella colonna del suo muro poco sopra il suo water) non è molto propenso a spaccare ed io sono veramente nel caos: bagno inutilizzabile e due bambini che quando scappa ,scappa! Aiutooooooo!!!!!!!!!!!!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 12-22-2008, 07:51 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 6
predefinito

Salve,ma la colonna è di plastica?Se sì non è possibile fare dei lavaggi pressurizzati con prodotti a base di acido muriatico?Tra l'altro è la prima volta che sento di incrostazioni calcaree dentro una colonna di scarico.Solitamente si formano nei pozzetti o nei sifoni.Però solitamente non è calcare ma incrostazioni di detersivi(lavatrice e lavastoviglie).
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 12-22-2008, 08:22 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 2
predefinito

La colonna è di plastica bianca; ho provato a chiedere se era possibile buttarci qualche acido ma mi hanno dato risposta negativa per problemi di inquinamento. Hanno comunque tentato una scovolatura, partendo dall'ultimo piano, ma senza grandi risultati. Adesso attendiamo soltanto che ci sostituiscano l'intera colonna di scarico sacrificando i bagni di noi condomini! Naturalmente ,causa feste, credo che il tutto venga rimandato ad anno nuovo. Continueremo per ora a limitarci nello scaricare acqua dai bagni! Per fortuna che i condomini del 3° e il 4° piano non ci sono!
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 12-27-2008, 06:05 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 6
predefinito

caro amico hanno ragione.Stupidamente non avevo considerato il fattore ambientale.Mi spiace di non essere stato di aiuto.Buone feste e buoni lavori




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
calcare (calcio e magnesio); durezza dipendente dalla temperatura zuma Chimica 1 08-31-2011 05:27 PM
inserimento di tubo nella colonna di scarico brave75 Idraulica 0 12-06-2009 07:42 PM
Spostare selezione di celle Excel sempre alla stessa colonna marco Informatica 1 10-13-2009 10:30 PM
Macro per scorrere e analizzare colonna contenente indirizzi internet Scuola Informatica 3 11-03-2007 05:55 PM
Disciogliere dentifricio e calcare non corrodendo plastica marco Chimica 15 10-23-2007 09:08 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie