Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Fisica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19335   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24339   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21207   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22118   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196578   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19103   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2709   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31444   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25733   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1165   Medicina

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 01-07-2024, 02:36 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2023
Messaggi: 9
predefinito Come calcolare tensione muscolo deltoide nel sollevare braccio?

Come calcolare tensione muscolo deltoide nel sollevare braccio?


il deltoide solleva il braccio fino alla posizione orizzontale. Trovare il modulo della forza di tensione esercitata dal muscolo e le componenti x e y.

io ho pensato che la tensione si possa calcolare come T=mg
Tx=0 e Ty=mg.
qualcuno è così gentile da aiutarmi?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 01-13-2024, 08:14 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 130
predefinito

Ciao,
il calcolo della tensione nel muscolo deltoide durante l'azione di sollevare il braccio può essere un po' più complesso rispetto a una semplice formula come T=mg, poiché il movimento coinvolge anche la rotazione del braccio. Tuttavia, possiamo comunque cercare di semplificare il problema considerando alcune approssimazioni.

Calcolo del Modulo della Forza di Tensione (T):
La forza di tensione (T) nel muscolo deltoide può essere approssimata utilizzando la legge del braccio di leva. La formula generale per la leva è T=F⋅rT=F⋅r, dove FF è la forza applicata e rr è il braccio di leva (la distanza dal punto di applicazione della forza all'asse di rotazione).

Componenti x e y della Tensione (Tx e Ty):
Per semplificare, possiamo considerare il movimento come un piano bidimensionale e definire un sistema di coordinate con l'asse x orizzontale e l'asse y verticale. Supponiamo che la forza di tensione agisca in un angolo θθ rispetto all'asse verticale.

Le componenti x e y della forza di tensione possono essere calcolate come segue:
Tx=T⋅cos⁡(θ)Tx​=T⋅cos(θ)
Ty=T⋅sin⁡(θ)Ty​=T⋅sin(θ)

Calcolo dell'angolo θθ:
L'angolo θθ può essere approssimato come l'angolo tra il braccio deltoide e la verticale. Tuttavia, l'angolo preciso può variare a seconda della posizione del braccio.

Peso del Braccio (mg):
È importante notare che il peso del braccio (mgmg) può influenzare il calcolo della tensione, ma non è l'unico fattore. La leva e l'angolo di azione del muscolo sono anch'essi coinvolti.

In sintesi, il calcolo esatto richiederebbe misurazioni più dettagliate e una comprensione approfondita dell'anatomia e della fisica del movimento. Tuttavia, questa è una buona approssimazione per iniziare. Assicurati di adattare la soluzione in base ai dettagli specifici del problema che stai affrontando.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come calcolare tensione di vapore soluzione aggiungendo urea? reanto Chimica 1 08-25-2023 12:52 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie