Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Filosofia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  285   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  91   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29105   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  11939   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17531   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12855   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13697   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10435   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8737   Scienze
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19647   Elettronica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 04-06-2017, 12:35 AM
Member
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 54
Wink Se tutti potessimo imparare a dimenticare, voi cosa fareste?

Se tutti potessimo imparare a dimenticare, voi cosa fareste?


Ciao a tutti, apro questo topic perché innanzitutto la filosfia è una delle materie che più mi piacciono, inoltre volevo parlarvi di un bravo del mio filosofo preferito Nietzsche.

"Osserva il gregge che pascola dinnanzi a te: non sa che cosa sia ieri, che cosa sia oggi; salta intorno, mangia, riposa, digerisce, salta di nuovo, e così dal mattino alla sera e giorno dopo giorno, legato brevemente con il suo piacere e con la sua pena al piolo, per così dire, dell’attimo, e perciò né triste né annoiato. L’uomo chiese una volta all’animale: Perché mi guardi soltanto, senza parlarmi della tua felicità? L’animale voleva rispondere e dire: La ragione di ciò è che dimentico subito quello che volevo dire — ma dimenticò subito anche questa risposta e tacque: così l’uomo se ne meravigliò.
Ma egli si meravigliò anche di se stesso, di non poter imparare a dimenticare e di essere sempre attaccato al passato: per quanto lontano egli corra e per quanto velocemente, la catena lo accompagna. È un prodigio: l’attimo, in un lampo, è presente, in un lampo è passato, prima un niente, dopo un niente, ma tuttavia torna come fantasma e turba la pace di un istante successivo. Continuamente si stacca un foglio dal rotolo del tempo, cade, vola via — e improvvisamente rivòla indietro, in grembo all’uomo. Allora l’uomo dice «mi ricordo»"

Questo testo è preso dal libro "Considerazioni inattuali" e riguarda quindi la tematica del tempo, in particolare del passato. Questa tematica mi affascina da sempre perché è una delle poche cose che per quanto l'uomo si impegni, non può controllare. Per me è davvero affascinante e questo testo mi fece riflettere molto la prima volta che lo lessi, una frase in particolare che mi piace di questo pezzo è quando c'è scritto: "si meravigliò anche di sè, di non poter imparare a dimenticare" è davvero così, non possiamo dimenticare qualcosa solo con la forza di volontà, il dimenticare non è una cosa che scegliamo. Se potessimo imparare a dimenticare voi cosa fareste? Dimentichereste magari dei dolori passati oppure no? A voi i commenti!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 04-27-2018, 03:03 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 19
predefinito

Sophi, hai fatto bene ad aprire un topic su Nietzsche, e complimenti per la scelta del passo. Pensa che la mia tesi delle superiori (troppo tempo fa) era incentrata proprio sulla sia filosofia
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie