| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
		
			
  | 
    |||||||
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
		
		
  | 
|||
| 
		
	
		
		
			
			 
			
			Il maestro, secondo gli amici del suo papà, era inferiore a "potenza vocale"di quel suo papà. 
		
		
		
		
		
		
		
		
	
	Lui ebbe quella grande eredità dal padre: una voce magnifica. Era senz'altro un tenore lirico del genere romantico. Ma avere solo una voce potente non basta; ci sono quelle sfumature che si sentono, quando confronti brani d'opera cantati da diversi tenori. Allora si sente che lui ci metteva qualcosa di suo, che non si impara al conservatorio: è una dote naturale!  | 
		
  | 
	
		 |