Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Elettronica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19525   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24708   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21226   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22166   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196601   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19116   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2726   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31459   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25750   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1176   Medicina

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 11-05-2010, 07:04 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 220
Invia un messaggio tremite MSN a ruozi Invia un messaggio tremite Skype a ruozi
predefinito Domanda per elettricisti

Domanda per elettricisti


Ho appena visto un telefilm su Rai4 dove i protagonisti sono inseguiti da un uccello mostruoso.
Si rifugiano dietro un cancello, prendono due cavi dell'alta tensione, li appoggiano al cancello, e l'uccello (che continuava a volarci contro) rimane fulminato.

Ora, ammettendo che non scatti il magnetico, secondo voi l'uccello (che non tocca terra), può rimanere fulminato?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 11-06-2010, 11:31 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 11
predefinito

La fulminazione prevede che vi sia una differenza di potenziale tra due punti di contatto, sottoposti a tensione elettrica, per effetto delle quale possa circolare corrente in un corpo.
Difficilmente su un cancello metallico classico, con gli elementi metallici che lo compongono saldati tra loro, possono localizzarsi differenze di potenziale da fulminare un corpo isolato da terra, come un uccello in volo.
D'altra parte sui cavi metallici dell'alta tensione pullulano stormi di uccelli beati e contenti del panorama che li circondano.
Ciò non toglie che volendo costruire una trappola elettrica sotto forma di cancello si potrebbe realizzare col principio degli sterminatori elettrici di zanzare.




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Quali meccanismi di sintesi salicina e salicilato di metile? hellokitty Chimica 1 05-19-2024 06:59 PM
Domanda su visita medica pediatrica dei bambini/adolescenti amaria Medicina 2 01-04-2010 02:30 AM
Qualche domanda su livello dei prezzi e inflazione pisy Economia 3 02-20-2009 02:48 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie