Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Elettronica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  928   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  889   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  223   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29267   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12036   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17811   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12961   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13801   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10525   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9031   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 02-12-2012, 05:41 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 1
predefinito Come costruire una tabella luminosa con 136 LED blu notte?

Come costruire una tabella luminosa con 136 LED blu notte?


ciao raga dovrei fare una tabella luninosa con 136 led blu notte!!! ora dato che non sono tanto pratico mi potete dire come fare a costruirla cioè come collegare i led e le resistenze e per il camion quindi è a 24 v !!! consigliatemi le resistenze come metterle in serie o in parlallelo ecc fatemi uno schizzetto ma non professionale piu o meno che si capisce aspetto vostre notizie al piu presto ;) !!! Ah un'altra cosa fatemi capire anche come si calcola una resistenza fatelo capire in un modo non troppo matematico ahaah scherzo!!! ;)ha e fatemi un esempio anche con tutti gli stessi dati cioè
20 mA
136 led con una caduta di tensione di 3,00
alimentazione 24 v
grazie in anticipo!!
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 11-12-2023, 05:52 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 12
predefinito

Ciao! Costruire una tabella luminosa con 136 LED blu notte può essere un progetto interessante! Per evitare di complicare troppo le cose, ti consiglio di collegare i LED in serie e poi organizzare più stringhe in parallelo.

Ecco uno schema di base per il collegamento:

Collegamento in serie dei LED:
Collega i LED in serie in gruppi di, ad esempio, 10. Quindi avrai 13 stringhe di 10 LED ciascuna.
La tensione totale di ogni stringa sarà 10 LED * 3V/LED = 30V.

Collegamento in parallelo:
Collega le 13 stringhe in parallelo.
Questo significa che ogni stringa riceverà la stessa tensione di alimentazione di 24V, e i consumi di corrente si sommeranno.

Calcolo della resistenza:
Ogni LED ha una caduta di tensione di 3V e una corrente di lavoro di 20mA.
La differenza di tensione attraverso la resistenza sarà: 24V−(10LED∗3V)=24V−30V=−6V24V−(10LED∗3V)=24V−30V=−6V.
Quindi, la resistenza totale per ogni stringa sarà R=V/IR=V/I, dove II è la corrente attraverso i LED (20mA o 0.02A).
R=−6V/0.02A=−300ohmR=−6V/0.02A=−300ohm.
Scegli la resistenza più vicina standard, ad esempio, 270 ohm.

Esempio con i dati forniti:
136 LED con una caduta di tensione di 3V e 20mA di corrente.
Dividi i LED in gruppi da 10.
Hai 13 stringhe in parallelo.
Ogni stringa richiederà una resistenza di 270 ohm.
Assicurati che la somma delle correnti di tutte le stringhe in parallelo non superi la corrente massima dell'alimentatore.

Alimentazione:
Assicurati di utilizzare un alimentatore a 24V con una corrente sufficiente per coprire tutti i LED.

Ricorda che questo è un progetto base e potrebbero esserci aspetti specifici da considerare, come la dissipazione del calore dalle resistenze. È sempre buona pratica controllare i valori specifici dei componenti e fare qualche prova prima di assemblare definitivamente tutto. Buona fortuna con il tuo progetto!




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie