FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
Cara Signora,dal Nick suppongo tu sia una lavoratrice precaria.Per quanto riguarda i diritti garantiti noi non possiamo farci nulla."La repubblica italiana è fondata sul lavoro" sì quale lavoro?
Tu dici che mia madre prende tanto,nei confronti di altre persone precarie,ma non è questo il senso del mio post. Una persona che lavora come dipendente dello stato,con tale qualifica,lo stipendio,non corrisponde alla legge.Invero uno deve percepire in base alle proprie capacità professionali e tante altre cose. Poi guardo a tutto,non guardo solo in casa mia. Se oggi le cose in Italia e nel mondo sono così,che facciamo la rivoluzione?. In Cina prendono 18 dollari al mese per lavorare 15 ore al giorno. Poi io non guardo i miei interessi,ma alle cose giuste. Non trovo giusto che mia madre prenda uno stipendio misero,come trovo ingiusto i 200-300 euro per una lavoratrice precaria o meno. Come la mettiamo con un Commesso che lavora alla camera dei Deputati e prende 200.000 euro all'anno,per non fare un tubo? Beato lui,che vuoi che ti dica. |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Qualcuno sa se esiste qualche alternativa alle Poste? | Consumo Critico | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Disturbi simili a chi ha problemi di tiroide ma questa è ok | Medicina | |||
Non si paga più l'ICI sulla prima casa: ma qual è la prima? | Economia | |||
Devo cambiare il mouse: esiste qualche tecnologia nuova? | Informatica |