Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Economia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1009   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  942   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  245   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29309   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12063   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17876   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12986   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13825   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10552   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9091   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 02-02-2009, 09:17 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 10
Red face Scritture di gestione per cassa contanti e cambiale passiva

Scritture di gestione per cassa contanti e cambiale passiva


salve a tutti! potete aiutarmi a risolvere un esercizio di contabilità...ho qualche problema!!! grazie
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 02-02-2009, 11:28 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Eh bè, ma se non ce lo esponi diventa difficile aiutarti, eh?
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 02-03-2009, 10:26 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 10
Red face esercizio

ESERCIZIO: l'impresa acquista un impianto per 1500 più IVA, in data 15 maggio, il pagamento avviene metà in contanti e metà a dilazione trimestrale; il 30 giugno acquista merci per 650 più IVA, il pagamento avviene con l'emissione di una cambiale passiva. si eseguano le scritture di gestione.

grazie
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 02-03-2009, 03:19 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 21
Exclamation esercizio

Ciao, ecco la soluzione:
15/5
Dare= costo impianti x 1500
Dare= erario c/iva a credito x 300
Avere= Fornitore x 1800
Pagamento 15/5 Dare= Fornitore Avere= Cassa contanti x 900
15/8 come sopra

30/6
Dare= costo merci x 650
Dare= erario c/iva a credito x 130
Avere= Fornitore x 780
Pagamento Dare= Fornitore Avere= Cambiale passiva x 780

Fammi sapere.
Saluti da Ghiz
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 02-03-2009, 03:51 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 10
predefinito dubbi

la dilazione trimestrale è una cambiale passiva??? come devo scrivere la dilazione trimestrale sul libro giornale??? Poi.... se al fornitore scrivo 1800, poi sul libro giornale il giorno 15/5 devo detrarre 900 in dilazioni trimestrali??? grazie dell'aiuto ma vorrei capire bene tutto l'esercizio...molto gentile
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 02-05-2009, 01:10 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 21
predefinito soluzione dubbio

ciao, eccoci!
non è una cambiale passiva: dilazione significa spostamento, proroga del pagamento.
quindi direi che dal 15/5 decorre una dilazione di 3 mesi ovvero il 15/8.
Non è specificato come pagherà, supponiamo in contanti come la prima rata.
Quindi Libro giornale:
15/5 Dare= Fornitore Avere= Cassa contanti x 900
15/8 Dare= Fornitore Avere= Cassa contanti x 900
n.b.: la dilazione potrebbe comportare anche un calcolo e pagamento di interessi per i 3 mesi ... però non è specificato e non è citato il tasso da applicare; non è obbligatorio addebitarli, dipende dagli accordi cliente/fornitore. (nel caso fammi sapere).

2° esercizio: non è specificato quando pagherà la cambiale passiva (deve avere una scadenza) cmq la scrittura del pagamento sarà:
D=cambiali passive A=cc bancario.

Spero di averci azzeccato! Mi darai il voto del prof!
saluti
Ghiz




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Eseguire le scritture di gestione e chiusura di un prestito saggia Economia 1 07-02-2009 01:11 PM
Scritture di assestamento, chiusura e bilancio d'esercizio giuseppe8700 Economia 3 02-24-2009 09:41 PM
Le Province lombarde tornano a batter cassa. Aboliamole subito! Mov. Libero Politica 2 11-03-2008 12:45 PM
Come migliorare la gestione immagini nel forum vbulletin Zita Informatica 7 08-17-2008 11:54 PM
Gestione 16 faccine, emoticon, smiles insieme? michela Informatica 2 12-20-2007 09:44 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie