Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Economia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1941   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  1163   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  356   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29408   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12159   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  18084   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13071   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13925   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10650   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9297   Scienze

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #7 (permalink)  
Vecchio 09-20-2007, 10:43 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 3
predefinito

Altro che 280 euro che aveva preventivato il Ministero dell'Istruzione nel decreto del 22 maggio per il 2007-2008. I libri scolastici costano molto di più alle famiglie italiane. Lo rende noto Altroconsumo al termine del suo viaggio inchiesta nelle scuole pubbliche. Confermando le cifre dell'anno scorso, il ministero aveva ipotizzato un tetto di spesa di 280 euro per la prima media, 108 euro per la seconda, 124 euro per la terza classe.

Ma le cifre scoperte da Altroconsumo sono di tutt'altra grandezza. A Napoli il dato sulla spesa media per la dotazione libraria supera il tetto ministeriale: quasi 300 euro contro i circa 275 di Milano e Roma. Maglia nera ai 394 euro della sezione D della scuola Giovanni Falcone del capoluogo campano. E' la fotografia scattata dall'associazione Altroconsumo sui tetti per le adozioni dei libri scolastici in 55 scuole secondarie di primo grado di Milano, Napoli e Roma, considerando un totale di 355 classi.

Il decreto permette uno sforamento dei tetti del 10% se cio' che si paga in piu' e' poi recuperato negli anni successivi. Le classi che superano il tetto rimanendo al di sotto del 10% (fino a 308 euro) sono il 29% del totale, senza differenze significative tra le città'. Le classi che addirittura superano i 308 euro sono 54, ovvero il 15% del totale e sono particolarmente concentrate a Napoli dove accade nel 37% delle classi.

«Il tetto di spesa - sottolinea Altroconsumo - è uno strumento che dovrebbe tutelare le famiglie, senza creare vincoli per il mercato e per la concorrenza. Se i consigli di istituto lo ignorano nelle scelte dei testi da adottare, salta il meccanismo virtuoso che dovrebbe contenere la spesa per le famiglie. In totale sforano il 44% delle 355 classi considerate. A Napoli la percentuale sale al 65%». «Il dato complessivo sulla spesa rispetto allo scorso anno - spiega Altroconsumo - è praticamente invariato ma in una classe su 4 (nel 24% dei casi) si spende oltre il 4% in più di quanto si e' speso l'anno scorso. Altroconsumo, nel calcolare la spesa della dotazione libraria, ha sommato i prezzi dei libri adottati da acquistare, esclusi i dizionari e quelli consigliati per i quali non e' previsto l'acquisto. I risultati dell'inchiesta sono stati inviati al ministro della Pubblica Istruzione Fioroni, perchè provveda a rivalutare le scelte di manica larga degli istituti scolastici, invitandolo a vigilare sulle adozioni dei testi».
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Cosa considerare nello scegliere prodotto congelato o fresco? marco Cucina 9 02-25-2023 12:55 PM
Dovrei fare un acquisto su ilcantonale.it: lo conoscete? Renzo Anin Cucina 2 01-06-2010 09:08 AM
M5 Touring - è un buon acquisto? maxyd09 Auto, Moto, Motori 0 01-26-2009 06:05 PM
Miglior sistema per ottimizzare i backup windows? Quinto Informatica 4 12-11-2007 04:23 PM
Come ottimizzare file pdf per leggere i libri sul Nokia 7710 Adamo Telefonia & Cellulari 6 08-25-2007 12:04 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie