FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
come al solito poi è un problema di strutture a sostegno, come per le macchine a metano (che comunque non sono poi questa grande soluzione ecologica, dato che anche il metano finirà) ... nel senso molta più gente utilizzerebbe le macchine a energia elettrica se le postazione per caricarle fossero più diffuse. Infatti in Germania già utilizzano il carsharing con auto elettriche e funzionano benissimo proprio perchè a caricarle ci pensa l´azienda che le gestisce, così molta più gente sceglie di utilizzarle come car to go per piccoli tratti.
io sono totalmente pro |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Quale bici elettrica per superare i cavalcavia col bambino? | Bici | |||
Previsione su come sarà la P se la T resta uguale e V uguali | Chimica | |||
Tra otto anni il cambiamento climatico sarà irreversibile | Ecologia | |||
Internet: ultimo mezzo di libera espressione e democrazia | Politica | |||
Powerline trifase: per convogliare onde sulla rete elettrica | Informatica |