Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Ecologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  968   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  925   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  232   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29292   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12048   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17856   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12973   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13812   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10539   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9071   Scienze

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 01-04-2011, 10:26 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 220
Invia un messaggio tremite MSN a ruozi Invia un messaggio tremite Skype a ruozi
predefinito Impatto economico delle tecnologie anti-inquinamento

Impatto economico delle tecnologie anti-inquinamento


Sembra che abbiano eliminato le borsine di plastica normali (vendute a 5 cent) per sostituirle con quelle ecologiche vendute in tutta italia a 10 cent.
A me è capitato di comprare dei sacchetti per l'immondizia biodegradabili, quelli venduti per l'umido, e non mi danno un grande fiducia; sembrano molto fragili e strani al tocco.

Altro esempio: in alcune zone della mia città si fa la raccolta porta a porta, ottima cosa, che però crea qualche disagio alle famiglie; a fronte di maggiori introiti delle società di riciclaggio (che spostano sulle famiglie la fase di differenziazione) nessuno ha mai parlato di ridurre o eliminare ad esempio l'imposta sui rifiuti.

Altro esempio: Ci stanno praticamente obbligando a cambiare sempre più spesso le automobili, anche prima dei 10 anni, dicendo che i dispositivi anqiinquinamento considerati il non plus ultra pochi anni fa oggi sono superati e non più adeguati.

A me sembra che ci si nasconda un pò troppo dietro al grido "Qualunque sacrificio non è mai troppo per combattere l'inquinamento" caricando di costi i cittadini e rallentendo appositamente il progredire delle tecnologie, a voi non sembra?
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come strutturare corso tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica? semsaudade Elettronica 1 03-16-2024 08:26 AM
Cruciani a "La Zanzara" su Radio 24 pro-Bigazzi e anti-gatti marco Animali, Fiori, Piante 1 02-17-2010 03:35 PM
Free é un modello economico sostenibile ? sachalin Economia 0 11-16-2009 09:22 PM
Stato Patrimoniale e Conto Economico saggia Economia 0 07-01-2009 04:32 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie