Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Ecologia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19539   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24764   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21226   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22170   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196601   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19116   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2726   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31459   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25750   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1176   Medicina

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 10-14-2007, 11:29 AM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito Non è possibile recuperare il vetro invece che riciclarlo?

Non è possibile recuperare il vetro invece che riciclarlo?


Salve,

ogni volta che butto una bella bottiglia di vetro nella raccolta differenziata mi domando se è proprio necessario o invece non sia uno spreco di energia. Il vetro non dura 4000 anni prima di essere degradato nell'ambiente? (mi ricordo questa cifra dai tempi delle scuole ma non è attendibilissima). E allora, perchè invece che buttarla lì, non la si raccoglie e quando se ne raggiunge un numero consistente, non le si rivende alle aziende produttrici di vino o di olio o altro?

Basterebbe che loro le lavassero, le etichettassero verificandone la qualità e sarebbero a posto. La differenza per l’ambiente starebbe nel risparmio di energia ottenuta dalla fusione e dalla riproduzione delle stesse, oltre ai vari trasporti dal cassonetto, alla fonderia.

Nel caso del recupero, potrebbero andare direttamente dal cliente al produttore, o al massimo fare un altro passaggio all'azienda che le raccoglie per farvi quelle 3 lavorazioni di cui parlavo prima.

E' una realtà possibile questa o no?
Se si, perchè non viene fatta già adesso?
O magari viene già svolta ma io non ne sono al corrente?

Grazie mille per le eventuali delucidazioni.
Saluti.
Marco
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Qualche sito o link per recuperare debito in chimica? Simone092 Chimica 3 02-04-2009 07:07 PM
Avendo un backup sql, come recuperare un messaggio cancellato per sbaglio? Scuola Informatica 2 03-25-2008 01:45 PM
Come recuperare dati backup Nokia PC Suite senza telefono? Daniel Telefonia & Cellulari 3 01-02-2008 04:24 PM
Frizione della moto che sembra finita e invece… definizione Auto, Moto, Motori 12 11-12-2007 10:00 PM
Svantaggi css nell'usare clear both invece che left o right giuseppe Informatica 4 06-14-2007 06:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie