Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Diritto



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19507   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24708   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21226   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22165   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196599   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19116   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2724   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31459   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25749   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1176   Medicina

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #12 (permalink)  
Vecchio 01-05-2010, 08:36 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 220
Invia un messaggio tremite MSN a ruozi Invia un messaggio tremite Skype a ruozi
predefinito

Secondo me una coppia dovrebbe frequentarsi, convivere, fare figli e, se tutto è a posto, sposarsi (non il contrario, come propone la chiesa, perchè il matrimonio non è un gioco ne un'operazione di facciata).
Se le cose vanno male ci si può separare, anche se andrebbe capito prima.
In questo caso va assicurata la dignità dei figli ma anche quella di entrambi i coniugi, i figli dovrebbero essere mantenuti con lo stesso tenore di vita di prima anche se, duplicando le case e le spese, la cosa è impossibile.
Ognuno dei genitori dovrebbe avere la possibilità di rifarsi una vita, quindi una casa propria ecc dove eventualmente iniziare una nuova convivenza, entrando così nel discorso della famiglia allargata (a proposito, nel caso dei genitori con la valigia fanno trasloco anche i due nuovi partner?E se anche loro sono genitori con la valigia?).
Ovviamente se uno dei due coniugi è già propietario di una casa se la tiene; se tu ad esempio regalassi una casa a tuo figlio e poi te lo vedessi per strada perchè la casa è stata assegnata all'ex moglie, che lo ha tradito, e che ci va a vivere col nipotino ed il suo nuovo uomo?
I figli non sarebbero con la valigia perchè avrebbero tutto doppio, ogni genitore gli assicurerebbe camera, vestiti ecc.

Un eventuale mantenimento per il coniuge debole deve essere proporzionato alla sua età e alla durata del matrimonio, quindi ok per la signora di 60 anni dopo 40 anni di matrimonio ma ben poco e per poco tempo alla mogliettina 30enne dopo 1 anno di matrimonio, specie se senza figli.

Non mi risulta che il coniuge debole sia obbligato ad iscriversi alle agenzie di lavoro ecc, forse mi sbaglio, ma se la moglie dice che vuole stare a casa coi figli, mantenuta dall'ex marito, il giudice dice che è un'ottima madre!!!
Ho sentito anche casi di ex mogli che ricevevano un buon mensile dall'ex marito benestante e si guardavano bene dal trovarsi un lavoro, anzi mantenevano anche il nuovo compagno convivente!!!!

Se la legge inglese è così....direi che limita i matrimoni, non i divorzi, perchè se il coniuge debole chiede la separazione per incompatibilità che si fa? Deve essere obbligato alla convivenza?
Hai mai visto il film "Prima ti sposo poi ti rovino" dove Catherine Zeta Jones sposava ricchi americani per poi chiedere il divorzio il giorno dopo? Si, la legge è così, ma non venirmi a dire che è giusta.
In romania comunque le cose sono molto diverse, ad esempio.

IL problema è che la legge è degli anni 70, al tempo del referendum del divorzio, ma questa è la generazione della precarietà in tutti i campi: lavoro, matrimonio, amore, pensione, rapporti umani ecc
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Temperatura casa impostata a 22°C che non supera mai i 19°C giuseppedilalla Idraulica 4 02-06-2009 01:59 PM
Come risolvere con la lavatrice rumorosa del vicino di casa lageno Idraulica 1 01-03-2009 01:59 PM
La Pagella: canzone che parla di un professore giudicato dai suoi alunni francescodefrancisco Film, Libri, Musica 3 04-23-2008 11:39 PM
Che ne dite se apriamo una sezione che parla di musica? Deps Film, Libri, Musica 4 02-24-2008 04:25 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie