Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Diritto



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19525   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24708   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21226   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22166   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196601   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19116   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2726   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31459   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25750   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1176   Medicina

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 12-03-2012, 08:40 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 16
predefinito Cosa si dovrebbe fare per tutelarsi da multa presa dal cliente?

Cosa si dovrebbe fare per tutelarsi da multa presa dal cliente?


Salve, ho un mio amico webmaster che è in procinto di essere citato per danni da un suo cliente perché mancava la casella per l’accettazione della privacy sul sito da lui realizzato e quando si è presentata la guardia di finanza in azienda dal cliente per un controllo gli è stata data una multa salata. Da quanto ho capito, fra di loro non è stato fatto alcun preventivo cartaceo o contratto in fase di realizzazione del sito, sono stati presi solo accordi a voce ed il sito è stato realizzato secondo le indicazioni del cliente, comprovati anche dai numerosi scambi di email, ma il cliente afferma che essendosi lui affidato a professionisti, si reputa privo di qualsiasi responsabilità.
Voi cosa ne pensate? Cosa dovrebbe fare il mio amico per tutelarsi?
Grazie
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Da cosa deriva il modo di dire ''A tavola non si invecchia''? kalipsos Italiano & Letteratura italiana 4 03-29-2023 04:44 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie