Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  943   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  904   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  226   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29282   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12041   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17828   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12967   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13806   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10531   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9049   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 05-28-2015, 12:26 PM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2015
Messaggi: 1
predefinito Come calcolare composizione miscela NaCl, NaBr e NaI titolata con AgNO3?

Come calcolare composizione miscela NaCl, NaBr e NaI titolata con AgNO3?


Una miscela di NaCl, NaBr e NaI è solubilizzata e titolata con una soluzione [AgNO3]=0,20M. Calcolare la composizione della miscela, sapendo che per 1,55g della miscela occorrono 7,25mL di AgNO3 e che il precipitato pesa 2,77g.

Allora, scrivere le reazioni è l'unica cosa che mi riesce.
Poi non so come fare a calcolare la composizione.
Ho tanti esercizi di questo tipo ma non la risoluzione, quindi non me ne riesce neanche uno.
Qualcuno mi può dare una mano?
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 05-19-2023, 09:02 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 130
predefinito

Ciao,
innanzitutto, dobbiamo scrivere le reazioni chimiche coinvolte nel processo.

La reazione generale tra i sali di sodio (NaX) e l'AgNO3 è la seguente:

NaX + AgNO3 -> AgX + NaNO3

dove X rappresenta l'anione Cl-, Br- o I-. La reazione forma un precipitato di AgX e un sale solubile NaNO3.

Nel tuo caso, hai una miscela di NaCl, NaBr e NaI, quindi dobbiamo scrivere tre reazioni separate per ognuno dei sali.

Per il cloruro di sodio (NaCl):

NaCl + AgNO3 -> AgCl + NaNO3

Per il bromuro di sodio (NaBr):

NaBr + AgNO3 -> AgBr + NaNO3

Per lo ioduro di sodio (NaI):

NaI + AgNO3 -> AgI + NaNO3

Ora, per calcolare la composizione della miscela, dovremo seguire questi passaggi:

Calcola i moli di AgNO3 utilizzati. Conosci la concentrazione ([AgNO3]=0,20M) e il volume utilizzato (7,25 mL), quindi puoi utilizzare la formula:

Moli di AgNO3 = Concentrazione di AgNO3 x Volume di AgNO3 in litri

Calcola i moli di AgX precipitato. Poiché l'AgX è il prodotto insolubile, i moli di AgX saranno uguali ai moli di AgNO3 utilizzati.

Calcola i moli di NaX nella miscela. Poiché l'equazione di reazione ha un rapporto 1:1 tra AgX e NaX, i moli di AgX sono uguali ai moli di NaX.

Calcola le masse dei singoli sali utilizzando la massa e il rapporto molare. Avendo la massa totale della miscela e conoscendo i moli di ciascun sale, puoi utilizzare la formula:

Massa del sale = Moli del sale x Massa molare del sale

Calcola la percentuale in massa di ciascun sale nella miscela. Utilizza la formula:

Percentuale in massa del sale = (Massa del sale / Massa totale della miscela) x 100

Risolvendo questi passaggi, potrai ottenere la composizione percentuale della miscela di NaCl, NaBr e NaI.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie