| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
H2+O2->2H2O(vapore): percentuale in moli della miscela ottenuta
Si fanno reagire, ad alta temperatura, 4,0 g di idrogeno e 96,0 g di ossigeno. In queste condizioni si forma acqua allo stato di vapore. Sapendo che la reazione avviene con una conversione del 100 %, calcolare la percentuale in moli della miscela ottenuta. [P.A.: H = 1,0; O = 16,0]
|
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Percentuale in peso della miscela di Pb(NO3)2 e Pb(CH3COO)2 | Chimica | |||
| Composizione percentuale in peso della miscela FeS+FeS2 con eccesso d’aria | Chimica | |||
| Composizione percentuale della miscela BaO + BaSO4 | Chimica | |||
| Tensione vapore soluzione e composizione della fase vapore | Chimica | |||
| Moli Cl2 introdotte,composizione miscela equilibrio,Kp,Kc | Chimica | |||