Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  1241   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  988   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  262   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29327   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12083   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17923   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  13001   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13842   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10571   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9134   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 08-08-2012, 07:22 PM
Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 76
predefinito Mescolare BaCl2 + Na2SO4 : valutare se BaSO4 precipiterà

Mescolare BaCl2 + Na2SO4 : valutare se BaSO4 precipiterà


Si supponga di mescolare 100 ml di BaCl2 0.0200M con 50,0 ml di Na2SO4 0.0300 M. Precipiterà BaSO4? Kps= 1.1*10^-10
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 08-14-2012, 10:38 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 568
predefinito

Dobbiamo conoscere le [Ba2+] e [SO4(2-)].
Queste concentrazioni sono note per le soluzioni originali ma non per la soluzione finale, cioè dopo che sono state mescolate.

Quindi calcoliamo per prime queste nuove concentrazioni nel volume totale della soluzione cioè 150 mL.

[Ba2+] = (0.0200*0.100)/0.150 = 0.0133 M dopo mescolamento
[SO4(2-)] = (0.0300*0.0500)/0.150 = 0.0100 M dopo mescolamento

Ora calcoliamo il quoziente di reazione:
Q = [Ba2+] * [SO4(2-)]
Q = 0.0133*0.0100= 1.33*10^-4

Possiamo vedere che Q > Kps quindi BaSO4 precipita
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 09-08-2012, 10:35 PM
Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 76
predefinito

Grazie, è tutto chiarissimo.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Volumi elare di soluzione A e B di NaOH da mescolare fede94 Chimica 1 03-27-2012 06:25 PM
Valutare se nella soluzione precipiterà il carbonato di nichel nonesperto Chimica 1 03-03-2012 01:31 PM
Molarità analitica BaCl2 nella soluzione BaCl2 + NaSO4 al 96% reby Chimica 2 02-18-2012 04:44 PM
Determinare se BaSo4 precipita in miscela di BaCl2+Na2SO4 Stellaweb Chimica 1 01-23-2012 10:24 AM
Ioni A+ e B- in soluzione: quando precipiterà il composto AB emipolimi Chimica 1 01-07-2012 11:03 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie