| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
| 
 | |||
|  Pressione totale a cui la la densità della miscela sarebbe 18 Pressione totale a cui la la densità della miscela sarebbe 18
			
			Ciao ragazzi potreste darmi una mano??  Ad una data T e sotto la pressione totale di 740 Torr si stabilisce l'equilibrio gassoso omogeneo : CO + 1/2 O2 <-> CO2 e la densità rispetto all'H2 della miscela è 19,56. A quale pressione totale la densità stessa sarebbe 18? Grazie molte in anticipo   | 
| 
 | |||
|   
			
			Applichiamo l'equazione dei gas ideali: PV = n RT P = n RT / V n = m/PM P = m RT/ V (PM) il rapporto m/V è la densità della miscela che indichiamo con d. quindi: P = d RT / PM R = P x PM / d T a questo punto considerando costanti il PM (medio) della miscela e la temperatura si ha: P1 / d1 = P2 / d2 P2 = d2 x P1 / d1 = 18 x 740 / 19,56 = 681 torr | 
|  | 
| 
 |  | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Pressione totale inr ecipiente di 2,5 lt a 120°C con H2 e O2 | Chimica | |||
| P parziale dei singoli gas e pressione totale miscela a 20°C | Chimica | |||
| Calcolo della composizione della miscela Br2 + I2 all’equilibrio | Chimica | |||
| Calcolo la Kc della miscela formata da CO2 + Ba(OH)2 | Chimica | |||
| Kc della miscela all'equilibrio | Chimica | |||