| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
		
			
  | 
    |||||||
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
		
		
  | 
|||
		
	
		
		
			
			PM gas incognito che occupa stesso volume di 3,12g di azoto
			
			3,12 g di azoto occupano lo stesso volume di 8,2 g di un gas incognito di cui si vuol conoscere il peso molecolare. Le condizioni di temperatura e pressione, nei due recipienti, sono quelle normali.
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
	
	 | 
		
		
  | 
|||
| 
		
	
		
		
			
			 
			
			Il volume occupato da un gas dipende unicamente dal numero delle particelle presenti e non dalle loro dimensioni, dalla loro forma o dal loro peso.  
		
		
		
		
		
		
In questo caso abbiamo a disposizione due volumi uguali di gas nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione, per cui il numero delle molecole presenti sarà uguale (legge di Avogadro) ma la massa, evidentemente, no. Il peso molecolare dell'azoto è 28. 28 g di N2 sono contenuti in c.n. in un volume di 22,4 litri, 3,12 g saranno contenuti in un volume minore. Infatti: 28 : 22,4 = 3,12 : X da cui: X = 2,5 L Nello stesso volume di 2,5 L ci stanno 8,2 g del gas incognito; 22,4 L quanti grammi di gas conterranno? 2,5 : 8,2 = 22,4 : X da cui: X = 73,6 g Una mole di gas incognito pesa 73,6 g; il suo peso molecolare è quindi 73,6.  | 
![]()  | 
	
	
		
  | 
	
		 | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Forum | |||
| Massa molare di 4 atomi di azoto e N2 | Chimica | |||
| Tag h2 e p visualizzati diversamente pur con lo stesso css | Informatica | |||
| Informazioni sul ruolo dell'oncologo e di cosa si occupa | Medicina | |||
| Birmania distrutta dal ciclone Nargis ma si vota lo stesso | Storia | |||
| Conviene mettere lo stesso annuncio AdSense su più siti? | Informatica | |||