| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Gr prodotti che si formano e gr restante reagente in eccesso
Ciao studiando per la prima volta chimica generale ed inorganica mi sono imbattuto nel seguente esercizio:
Si fa avvenire la seguente reazione mescolando 1g di Mg3N2 con 4g di H2O. dopo aver bilanciato la reazione calcolare quanti grammi di NH3 si formano, quanti grammi di Mg(OH)2 si formano e quanti grammi di reagente in eccesso restano. Io ho proceduto a bilanciare la reazione nel seguente modo: Mg3N2 + 6H2O ----> 3Mg(OH)2 + 2NH3 penso di non aver sbagliato nel bilanciamento, a questo punto come calcolo i grammi di NH3, Mg(OH)2 ed i grammi di reagente in eccesso? Grazie in anticipo per l'aiuto
|
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Numero gameti che si formano da organismo con genotipo AABbDd | Scienze | |||
| Prodotti che si formano da reazione NaH2PO4+NaOH | Chimica | |||
| Grammi di CaO che si formano da CaCO3 -> CaO + CO2: resa 94,2% | Chimica | |||
| Elettrolisi CuSO4: massa sostanze che si formano al termine | Chimica | |||
| CO+H2:reagente difetto,g CH3OH formato,g reagente eccesso | Chimica | |||