FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
La relazione per l'innalzamento ebullioscopioco:
DT = m *keb*i Mentre per l’abbassamento crioscopico è: DT = m *kcr*i dove i rappresenta il coefficiente di Van't Hoff del soluto. Questo coefficiente è sempre da tenere in considerazione nel caso di elettroliti forti. Sono tutte soluzioni acquose quindi si fa riferimento alla Keb e Kcr dell’acqua: Keb = 0.51°C*m^-1 Kcr = 1.86°C*m^-1 1)Urea = 3 m In questo caso l’urea non si dissocia e i=1 DT = m *keb*i DT = 0.51* 3 *1= 1.5 Normalmente l’acqua bolle a 100°, siccome parliamo di soluzione acquosa di urea bollirà a: 100 + 1.5 =101.5°C Temperatura ebollizione =101.5°C DT = m *kcr*i DT= 3*1.86*1= 5.6 Normalmente l’acqua congela a 0°, siccome parliamo di soluzione acquosa di urea congelerà a:-5.6°C 2)NaOH = 0.60 m In questo caso essendo NaOH un elettrolita forte che si dissocia completamente, si ha che i=2. DT = m *keb*i DT = 0.51* 0.6 *2= 0.6 Normalmente l’acqua bolle a 100°, siccome parliamo di soluzione acquosa di NaOH bollirà a: 100 + 0.6 =100.6°C Temperatura ebollizione =100.6°C DT = m *kcr*i DT= 0.60*1.86*2= 2.2 Normalmente l’acqua congela a 0°, siccome parliamo di soluzione acquosa di NaOH congelerà a: - 2.2°C 3)K2SO4 = 1.5 m In questo caso essendo K2SO4 un elettrolita forte che si dissocia completamente, si ha che i=3 ( 2K+ + SO42-). DT = m *keb*i DT = 0.51* 1.5 *3= 2.3 Normalmente l’acqua bolle a 100°, siccome parliamo di soluzione acquosa di K2SO4 bollirà a: 100 + 2.3 =102.3°C Temperatura ebollizione =102.3°C DT = m *kcr*i DT= 1.5*1.86*3= 8.4 Normalmente l’acqua congela a 0°, siccome parliamo di soluzione acquosa di K2SO4 congelerà a: - 8.4°C |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Punto di congelamento e pressione osmotica soluzione HNO3 | Chimica | |||
Punto ebollizione: soluzione di eugenolo sciolto in benzene | Chimica | |||
Punto congelamento e pressione osmotica soluzione HNO3 | Chimica | |||
Calcolare il punto di ebollizione soluzione di NaI + H2O | Chimica | |||
Temperatura congelamento soluzione acquosa al 30% di etanolo | Chimica |