Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Chimica (https://www.scuolaforum.org/chimica/)
-   -   Frazione molare ioni OH- nella soluzione NaOH + H2O (https://www.scuolaforum.org/chimica/5046-frazione-molare-ioni-oh-nella-soluzione-naoh-h2o.html)

_Isa_ 02-13-2012 02:39 PM

Frazione molare ioni OH- nella soluzione NaOH + H2O
 
Ciao, Qualcuno potrebbe spiegarmi questo problema? Calcola la frazione molare degli ioni OH- nella soluzione ottenuta sciogliendo 0,5102 g di NaOH in 373 g di H2O...
Il procedimo so come si fa, ma non ho capito come mai il libro, per trovare le moli di H2O, metta 1000g/MM invece di 373g/MM, qualcuno potrebbe spiegarmi perchè?

DNAnna 02-13-2012 04:26 PM

NaOH è una base forte:
NaOH -> Na+ + OH-

quindi calcoliamo le moli di NaOH e saranno uguali alle moli di OH-:
moli NaOH= 0.5102 / 40 =0.013 moli
Moli OH- = 0.013

Ora calcoliamo le moli di OH- contenute in 373 g di H2O:
moli OH- = 373/18=20.7 moli

Frazione molare OH-= moli soluto/moli soluto+ moli sovente
Frazione molare OH-= 0.013/0.013+20.7 = 6.2 * 10^-4


Per quanto riguarda il calcolo scritto sul tuo libro, l'unica spiegazione che posso darti è questa:
molto probabilmente il libro fa prima il calcolo riferendosi ad 1 Kg di H2O e quindi 1000 g di H2O.

Calcola le moli presenti in 1000 g di H2O: 1000 /18= 55.5

Poi imposta la seguente proporzione:
55.5 moli di H2O: 1000 g di H2O = X moli H2O : 373 g di H2O

Da cui:

moli di OH- contenute in 373 g di H2O= 373 * 55.5 / 1000= 20.7

_Isa_ 02-13-2012 04:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da DNAnna (Messaggio 36357)
NaOH è una base forte:
NaOH -> Na+ + OH-

quindi calcoliamo le moli di NaOH e saranno uguali alle moli di OH-:
moli NaOH= 0.5102 / 40 =0.013 moli
Moli OH- = 0.013

Ora calcoliamo le moli di OH- contenute in 373 g di H2O:
moli OH- = 373/18=20.7 moli

Frazione molare OH-= moli soluto/moli soluto+ moli sovente
Frazione molare OH-= 0.013/0.013+20.7 = 6.2 * 10^-4


Per quanto riguarda il calcolo scritto sul tuo libro, l'unica spiegazione che posso darti è questa:
molto probabilmente il libro fa prima il calcolo riferendosi ad 1 Kg di H2O e quindi 1000 g di H2O.

Calcola le moli presenti in 1000 g di H2O: 1000 /18= 55.5

Poi imposta la seguente proporzione:
55.5 moli di H2O: 1000 g di H2O = X moli H2O : 373 g di H2O

Da cui:

moli di OH- contenute in 373 g di H2O= 373 * 55.5 / 1000= 20.7



Ok credo di aver capito! Grazie milleeeee!!!!:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36 AM.