| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Massa Sn solido che si forma dopo reazione SnO2+H2
salve a tutti...a giorno ho l'esame di chimica e ci sono alcuni problemi di cui non riesco prorpio a fare ad esempio questo:
Un recipiente di 10.0 dm3contiene SnO2solido e H2gassosoallapressionedi 6.00 atm e alla temperatura di 800 K. Calcolare la massa di Sn solido che si forma quando si è raggiunto l’equilibrio della reazione: SnO2 + 2H2Sn + H2O con la produzionedi vapor d’acqua. Tale reazione è caratterizzatadaKeq= 0.600. (R = 0.0821 l•atm/mol•K) (R.: g(Sn) = 17.0 g) sapete aiutarmi?????grazie!! |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Zn + HCl: quale P raggiungerà l’H che si forma a 30°C | Chimica | |||
| Massa O2 che si forma quando sono decomposti 10g di Pb(NO3)2 | Chimica | |||
| Cu + S:massa S8 per far reagire Cu e massa CuS8 che si forma | Chimica | |||
| Trasformare limite forma indeterminata 0 * infinito a 0/0 | Matematica | |||
| Calcolo di limite da forma indeterminata 0*infinito a 0/0 | Matematica | |||