| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Pressione esercitata da Cl in recipiente con Cl gassoso + Fe
In un recipiente del volume di 1.000 cc, contenente cloro gassoso alla pressione di 2 atm e alla temperatura di 24 °C, si provoca la combustione di 1 g di ferro. Se al termine della reazione si pesano 2,53 g di tricloruro di ferro (solido), e la temperatura è salita a 40 °C, quale sarà la pressione esercitata dal cloro che non ha reagito? Si consideri trascurabile il volume occupato dal ferro e dal cloruro.
|
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Quale composto chimico per pulire recipiente contenente nafta? | Chimica | |||
| PH finale soluzione acquosa NH3 in cui gorgoglia HCl gassoso | Chimica | |||
| P totale e parziale di He,H2,Ne contenuti recipiente da 10L | Chimica | |||
| Velocità reazione rispetto a [NO2] in recipiente da 2L | Chimica | |||
| Recipiente a clessidra per scolare i sottoli e i sottaceti | Cucina | |||