Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quale caricabatterie per caricare una pila stilo alla volta?  27-07, 18:50  androlite  3  19525   Elettronica
Vecchio Macchinina radiocomandata con batterie nuove, non funziona  27-07, 18:48  androlite  7  24708   Elettronica
Vecchio Come aumentare tensione da 6 V o 12 V a 31,5 V sotto carico?  27-07, 18:47  androlite  2  21226   Elettronica
Vecchio Quali danni provocoano la marijuana e l'hashis al corpo umano?  27-07, 18:44  androlite  2  22166   Medicina
Vecchio Qual'è il miglior residuo fisso a 180° per l'acqua da bere?  27-07, 18:43  androlite  26  196601   Medicina
Vecchio Cosa comporta l'operazione alle emorroidi con suturatrice?  27-07, 18:40  androlite  2  19116   Medicina
Vecchio Tutti i miei problemi ai denti potrebbero avere una causa comune?  27-07, 18:38  androlite  2  2726   Medicina
Vecchio Quali cause per la comparsa di puntini neri nella visione?  27-07, 18:37  androlite  2  31459   Medicina
Vecchio L'AIDS è una malattia con sintomi visibili e riconoscibili?  27-07, 18:36  androlite  2  25750   Medicina
Vecchio Nuove ricerche scientifiche per soluzioni al mal di testa  27-07, 18:31  androlite  2  1176   Medicina

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 12-29-2011, 05:10 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 1
predefinito Solubilità dei gas nei liquidi e perdita di calore

Solubilità dei gas nei liquidi e perdita di calore


I gas che si dissolvono in misura sensibile in acqua generalmente lo fanno tramite un processo esotermico.
Gas + solvente liquido -----> soluzione satura + energia (delta H <0)
Il processo inverso, la perdita di molecole di gas disciolto da una soluzione, richiede un assorbimento di calore.
Che significa tutto ciò? Quindi se sciolgo un gas in un liquido il liquido libera calore nell'ambiente e nello stesso tempo si raffredda? o avviene l'inverso? e quindi se apro un bottiglia di cocacola appena tolta dal frigo e la apro la temperatura della cocacola aumenta lievemente???
grazie anticipatamente.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 12-31-2011, 04:17 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 568
predefinito

Per i gas è importante ricordare la legge di Henry: a temperatura costante, il quantitativo di gas che si può disciogliere in un liquido è proporzionale alla pressione che quel gas esercita sulla superficie del liquido. Se parliamo di una miscela, ciascun gas contenuto in una miscela si comporta indipendentemente dagli altri gas presenti e si scioglie nel liquido in proporzione alla sua pressione parziale (Pp).
La solubilità dei gas nei liquidi è bassa e implica sempre uno sviluppo di calore.

Sciogliendo CO2 in acqua la soluzione si riscalda.

L’inverso: aprendo la bottiglia di coca cola si porta il contenuto alla pressione ambiente e quindi il gas sciolto tende ad evaporare. Il liquido si raffredda perché l'effetto è inverso a quello della dissoluzione.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Perchè il presscontroll dell'autoclave non si spegne mai? gio_46 Idraulica 2 12-23-2024 11:26 PM
Come separare 2 liquidi in tubo utilizzando effetto pressione? VISUAL Idraulica 1 12-15-2023 04:54 PM
Calcola solubilità del carbonato di calcio a ph=5 Fransisco Chimica 1 12-15-2011 08:48 AM
perdita di urina ! alektr Medicina 1 04-11-2011 09:18 PM
Calcolare solubilità di Cd(IO3)2 in una soluzione a pH 3,5 string Chimica 1 05-02-2009 01:45 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie