| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
Esercizio di chimica analitica
Il coefficiente di distribuzione per la specie Z tra n-esano e acqua è 6,25.
-Calcolare la % di Z rimasta in 20 ml di soluzione acquosa avente concentrazione iniziale 0,05 M in Z dopo l'estrazione con due porzioni da 12,5 ml in n-esano. -Quale volume di n-esano occorre per diminuire la concentrazione di Z a 5*10^-4 M se 40 ml di una soluzione 0,0200M in Z sono trattati con porzioni da 10 ml |
![]() |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| oli esausti analitica benzine analisi laboratorio | Chimica | |||
| Esercizio titolazione miscela | Chimica | |||
| Esercizio tampone fosfato | Chimica | |||
| esercizio chimica | Chimica | |||
| esercizio sulle soluzioni tampone | Chimica | |||