FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]()
...........che posso dire...sarà una questione di purezza...o di aria: a Pisa viene azzurrino e dalle sue parti, marrone!..........
Cara Stefania (questo è il tuo nome, vero?) non volevo assolutamente essere polemica! Anzi, apprezzo TANTISSIMO le risposte che dai ai vari studenti sparsi per il web: chiare, perfette, semplici, immediate.... Ho anche visitato il tuo blog: mi pare tu abbia lanciato un'ottima IDEA, spero possa essere apprezzata! Buona fortuna!!!! Per quanto riguarda il colore marrone o azzurrino del PbO2... mi documenterò meglio! Raffaella |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Cosa si sviluppa da poli in rame in elettrolisi in acquario? | Chimica | |||
Hcl necessario a titolare soluzione salamoia in elettrolisi | Chimica | |||
Equazione netta per una elettrolisi che contiene KBr e CuSO4 | Chimica | |||
Il miglior Redirect 301 da utilizzare in una pagina HTML | Informatica | |||
Vi è mai capitato di fare delle cose noiose? Fatene due! | Psicologia |