| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
problema pH
Ho questo problema che non riesco a capire come si fa:
Calcola il pH di 2 litri di 0,05 M di acido ipobromoso con Ka=2*10^-9 M prima e dopo l'aggiunta di 0,25 moli di idrossido di bario . (sono riuscita a calcolare il pH iniziale , ma quello con l'aggiunta no.che ragionamento devo fare? ho iniziato a dissociare Ba(OH)2------> Ba2+ + 2OH- ma le condizioni iniziali e finali quali sono ?) spero che qualcuno mi illumini, perkè i pH stanno diventando il mio incubo..:)grazie mille! |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Problema di connessione wireless fra PC con Windows XP Home | Informatica | |||
| Windows Vista freeze all'avvio e con gli Hard Disk USB | Informatica | |||
| fine di un problema! | Chimica | |||
| Problema rubinetteria | Idraulica | |||
| Problema del sito web con sfondo menu in css che scompare | Informatica | |||