Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Chimica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  835   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  826   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  199   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29230   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12016   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17748   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12945   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13784   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10509   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  8973   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 10-08-2007, 01:21 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito Quale sostanza potabile impedisce l'aumento dei batteri?

Quale sostanza potabile impedisce l'aumento dei batteri?


Salve,

mi stavo domandando come mai l'acqua in bottiglia, una volta aperta va bevuta nel giro di qualche giorno ed invece altre sostanze potabili come ad esempio il colluttorio, può rimanere aperto anche un mese senza creare particolari problemi.

Cosa vi è contenuto dentro per impedire la prolificazione dei batteri? Forse l'alcool? Se si, in che percentuale minima deve essere presente per svolgere questa funzione?

O altrimenti, cosa altro si potrebbe inserire di alternativo e naturale per questo scopo?

Grazie
Saluti
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 11-03-2007, 09:26 PM
Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 42
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco Visualizza il messaggio
il colluttorio, può rimanere aperto anche un mese senza creare particolari problemi.
Ricordati che il colluttorio deve fare principalemnte da antibatterico, e in natura questi principi sono contenuti nella propoli e nell'aglio.
Ciao
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Vantaggi e svantaggi nell'usare l'addolcitore acqua potabile AlbertoB Idraulica 25 01-03-2018 05:28 PM
Aumento durata sessione: scadenza cookie dopo una settimana Scuola News & Annunci 3 03-06-2010 09:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie