| FAQ | 
| Lista utenti | 
| Gruppi sociali | 
| Calendario | 
| Cerca | 
| Messaggi odierni | 
| 
 | |||||||
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione | 
|  | 
| 
 | |||
|  Litri di ossigeno utilizzati quando si ottengono 5 l di CO2 Litri di ossigeno utilizzati quando si ottengono 5 l di CO2
			
			da poco ho imparato a bilanciare le equazioni chimiche...ma in qst esercizio non capisco cosa devo fare... nella seguente equazione chimica i reagenti e i prodotti si trovano nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione CH4+O2 --> CO2+H2O se si ottengono 5 l di CO2 quanti litri di ossigeno sono stati utilizzati? grazie   | 
| 
 | |||
|   
			
			CH4+O2 --> CO2+H2O ci sono 4H a sx e solo 2 a dx => CH4+O2 --> CO2+2H2O ora però ci sono 2O a sx e 4 a dx => CH4+ 2O2 --> CO2+2H2O ora è bilanciata volume e moli per i gas sono proporzionali (sempre dall'equazione PV = nRT) => impostiamo la proporzione in bale ai coefficienti stechiometrici: 1 di CO2 : 2 di O2 = 5L di CO2 : X di O2 X = 5L * 2 / 1 = 10L di O2 consumati! tutto ok? 
				__________________ Lezioni e svolgimento di esercizi di CHIMICA on line! http://chimicaonline.xoom.it Sono anche su facebook, ID: Lachimica On Line   | 
| 
 | |||
|   Quote: 
 | 
|  | 
| 
 |  | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Forum | |||
| Problema di disagio in compagnia, quando non si sa cosa dire | Psicologia | |||
| Consigli per quando si soffre di insicurezza da alcuni anni | Psicologia | |||
| Quale PH quando acido idrossiaceitico viene titolato con KOH | Chimica | |||
| I metatag Keywords e Keyphrase come vanno utilizzati? | Informatica | |||
| Riempire cella fino a quando raggiungi il valore | Informatica | |||