| FAQ |
| Lista utenti |
| Gruppi sociali |
| Calendario |
| Cerca |
| Messaggi odierni |
|
|||||||
|
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
|
Acido cloridrico diluito, lo immergi finché non senti sfrizzare, poi lo togli subito.
La cinetica inoltre favorisce la reazione con il calcare, terminata quella attacca i metalli ossidati (ferro in particolare, lo aggredisce velocemente). L'aceto è troppo lento ed è meno aggressivo contro il calcare. PS: basta che sciacqui bene e l'HCl se ne va. Se proprio non ti fidi dell'amico HCl vai di aceto, ma devi lasciarlo qualche giorno secondo me. |
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Forum | |||
| Dentifricio da comperare e criteri da usare per sceglierlo | Consumo Critico | |||
| calcare (calcio e magnesio); durezza dipendente dalla temperatura | Chimica | |||
| Colonna condominiale ostruita dal calcare che intasa il wc | Idraulica | |||