Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Interessi > Auto, Moto, Motori



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Pubblicazione GPS Lombardia  13-08, 14:12  Igmarus  0  930   Scuola in generale
Vecchio Chi soffre di emicrania e non sa come risolvere?  05-08, 03:07  androlite  0  892   Medicina
Vecchio Cosa ne pensate delle nuove scoperte di Zamboni sulla sclerosi multipla?  05-08, 03:02  androlite  1  223   Medicina
Vecchio Perché secondo voi ci si sposa sempre di meno?  03-08, 17:36  androlite  6  29272   Religione
Vecchio Referto della risonanza magnetica (RM) del rachide lombo-sacrale  03-08, 17:33  androlite  2  12036   Medicina
Vecchio Caricabatteria che può dare lo spunto per far partire l'auto  03-08, 17:27  androlite  3  17812   Auto, Moto, Motori
Vecchio Come risolvere per lampadina moto da enduro che salta spesso  03-08, 17:23  androlite  4  12961   Auto, Moto, Motori
Vecchio Cosa fare per i pneumatici auto che non tengono la pressione  03-08, 17:19  androlite  5  13801   Auto, Moto, Motori
Vecchio Bisogna montare solo due o quattro gomme termiche d'inverno?  03-08, 17:09  androlite  6  10525   Auto, Moto, Motori
Vecchio Secondo voi siamo soli nell'universo?  03-08, 17:02  androlite  2  9034   Scienze

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-31-2010, 12:15 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 220
Invia un messaggio tremite MSN a ruozi Invia un messaggio tremite Skype a ruozi
predefinito Perché non funziona l'illuminazione interna Renault Laguna?

Perché non funziona l'illuminazione interna Renault Laguna?


HO una Renault Laguna famigliare DCI 2°serie del 2001 e ho questo problema: non funzionano più le luci interne grosse dell'abiatcolo, nè davanti nè dietro; funzionano invece le luci di cortesia e quelle dei piedi.
Per intendersi sono quelle grandi, che si accendono quando si apre una portiera e poi si spengono con effetto a svanire, davanti, dietro e sopra il baule.
Ho controllato i fusibili e non sono; immagino che sia una specie di interruttore che gestisce queste luci e che si può cambiare facilmente.
Il problema è che non so dov'è e non voglio mettermi a smontare le tappezzerie e caso; qualcuno sa darmi qualche indicazione?

Grazie
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 06-30-2024, 10:06 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 27
predefinito

Ciao,
il problema che descrivi con le luci interne della tua Renault Laguna potrebbe essere legato a vari componenti, tra cui:

Interruttore delle porte: Gli interruttori delle porte che controllano l'accensione delle luci potrebbero essere difettosi. Tuttavia, dato che hai specificato che le luci di cortesia e quelle dei piedi funzionano, questo è meno probabile.

Modulo di controllo luci abitacolo (UCH): Questo è un componente centrale che controlla vari aspetti delle luci dell'auto. Se il modulo è difettoso, potrebbe non inviare i segnali necessari per accendere le luci dell'abitacolo. La posizione di questo modulo varia, ma di solito si trova dietro il cruscotto o vicino alla scatola dei fusibili.

Cavi e connettori: Potrebbero esserci cavi allentati o connettori corrotti. Questo può causare una perdita di connessione elettrica, impedendo alle luci di accendersi.

Pulsante dell'interruttore delle luci interne: Alcune auto hanno un interruttore manuale per disattivare le luci dell'abitacolo. Assicurati che non sia stato accidentalmente attivato.

Passaggi per risolvere il problema:

Verifica dell'interruttore manuale delle luci: Assicurati che l'interruttore per le luci dell'abitacolo non sia stato messo su "off" o in una posizione che disattiva le luci.

Controllo visivo dei cavi e connettori: Esamina i cavi e i connettori visibili per verificare eventuali segni di danni o corrosione.

Controllo del modulo UCH:
Rimuovi il pannello del cruscotto o della scatola dei fusibili.
Cerca un modulo elettronico con diverse connessioni di cavi (potrebbe essere etichettato come UCH o BCM).
Verifica la presenza di eventuali segni di bruciature, danni o connessioni allentate.
Puoi provare a scollegare e ricollegare i connettori per assicurarti che ci sia una buona connessione.

Test con un voltmetro: Se hai familiarità con l'uso di un voltmetro, puoi verificare se arriva corrente ai connettori delle luci dell'abitacolo. Questo può aiutare a determinare se il problema è elettrico.

Consultare un manuale di riparazione: I manuali di riparazione specifici per il modello della tua auto possono fornire informazioni dettagliate sulla posizione esatta dei componenti e sui diagrammi elettrici.

Raccomandazione finale

Se non ti senti a tuo agio a eseguire queste verifiche o se non riesci a risolvere il problema, potrebbe essere utile portare l'auto da un elettrauto professionista. Un professionista avrà gli strumenti e l'esperienza necessari per diagnosticare e risolvere il problema in modo sicuro ed efficiente.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie