FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() In auto è meglio o no tenere il ricircolo sempre attaccato?
Ciao!
Si dice più che altro che è bene togliere il ricircolo perchè dopo un po’ l'aria diventa viziata in auto, soprattutto se si è in molti a respirare. La mancanza di ossigeno diciamo che può essere anche vera, ma dopo un bel po’ di tempo. Io personalmente non abito in una grande metropoli dove c'è tutto questo grande inquinamento, ma spesso quando vado in città il ricircolo lo lascio attivo anche se sinceramente mi può servire solo per evitare lo smog delle auto che mi precedono visto che il finestrino lo lascio aperto sempre qualche cm e quindi l'inquinamento "generale" si può dire che entra un po’. Riguardo il colpo di sonno diciamo che per esserne una causa il ricircolo devi utilizzarlo proprio per ore,ore e ore, ma ho comunque i miei dubbi che possa accadere per questo. |
|
|||
![]() Quote:
Se fai passare l’aria attraverso il climatizzatore senza ricircolo, probabilmente ti toglie un bel po’ di inquinamento, specie e se fai spesso la manutenzione e la pulizia dei filtri anti particolato. Credo che se non hai questi accorgimenti, almeno che non prendi l'area di campagna pulita e limpida, nella tua auto ci sia sempre dell’aria e dell’ossigeno inquinato. Infine, tieni anche presente che col riciclo, a lungo andare si appannano i vetri! Ciao |
|
|||
![]()
Usarlo costantemente è abbastanza stupido secondo me.
Non è che rischi il soffocamento, ma la qualità dell'aria diventa quasi peggiore dentro che fuori e il livello di ossigeno sicuramente cala. Io, quando lo dimentico acceso dopo le gallerie lunghe, in pochi minuti sento nettamente l'aria diventare meno respirabile, pur con l'aria condizionata accesa: non è quindi una questione di temperatura e di umidità, ma proprio di % di ossigeno e, alla lunga, persino di odore. Tu parli di pericolo di colpo di sonno e non penso proprio sia una considerazione da sottovalutare: non è che si sviene per mancanza di ossigeno, ma un aria più satura di CO2, di sicuro diminuisce il livello di attenzione e aumenta gli effetti della stanchezza, aumentando il rischio di colpo di sonno. |
|
|||
![]()
Tutti gli anni vado al salone di Ginevra con mio padre e un paio di altre persone.
Passiamo sempre dal tunnel del monte bianco e prima di entrarvi mettiamo il ricircolo e verso la fine del tunnel comincio a sentirmi a disagio, non è che sto male ma comincio a sentire l'aria "pesante" nonostante la macchina col ricircolo inserito butti automaticamente aria più fresca per compensare (che gentile il climatronic VW...). Secondo me è meglio evitare di usare troppo il ricircolo. |
|
|||
![]()
Io, abitando in un'altra zona d'Emilia abbastanza inquinata, viaggio estate e inverno con il finestrino abbassato, con un po’ di nostalgia dello scooter.
Anche perché, col ricircolo sempre attaccato mi viene mal di testa...! |
|
|||
![]()
Secondo me può andare bene per pochi tratti, tipo entri in una zona schifosa e lo attivi, poi però a "ruota" andrebbe tolto e rimesso.
Diciamo che l'aria in realtà, ma poca, entra anche da altri spifferi sotto i sedili, etc... Quello che dice il libretto d'uso io non lo sottovaluterei. Quindi occhio a non tenere troppo il ricircolo specie per tratti lunghi (ore). Magari i tuoi amici lo tengono ma entrando e uscendo dall'auto o anche solo tenendo un finestrino poco abbassato entra ossigeno. |
|
|||
![]() Quote:
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
La mente umana è programmata per essere sempre impegnata? | Psicologia | |||
Spostare selezione di celle Excel sempre alla stessa colonna | Informatica | |||
Problema acqua del bagno che al mattino è sempre fredda | Idraulica | |||
Evans e Jarrett: per me i migliori pianisti jazz di sempre | Film, Libri, Musica | |||
Quanto può costare tenere l'auto parcheggiata davanti a casa | Auto, Moto, Motori |